Manga farming: coltivare piante dentro ai vecchi fumetti

Nellla libreria di ogni appassionato difumetti, insieme a serie classiche che hanno fatto la storia del genere,graphic novel vecchie e nuove, feticci e memorabilia, si trovano spesso anche acquisti poco riusciti o delusioni impreviste.
Se il fumetto è tra i vostri interessi, e se nel corso degli anni avete acquistato qualche serie – o anche solo qualche uscita di una serie – che si potrebbe definire con un gentile eufemismo scarsamente memorabile, avete diverse possibilità davanti a voi.
Venderla, regalarla o gettare tutto nel cassonetto della carta.
Ma se a buttare tutto, come succede a me, vi piange il cuore, potete prendere ispirazione dal lavoro di Koshi Kawachi.
L’artista giapponese ha seminato tra le pagine di fumetti seriali e riviste di intrattenimento i semi di diverse specie di piante, e si è accorto che la carta porosa e grana grossa tipica di queste riviste era un ottimo terreno su cui i semi hanno germogliato senza fatica.
Perciò, se volete un giardino per il vostro balcone e non avete spazio a sufficienza, provate a seminare tra le pagine dei vostrivecchi fumetti.
Non lo consiglierei certo per l’insalata, visto che gli inchiostri con cui sono stampati giornali e fumetti non sono certo una passeggiata di salute se ingeriti, ma se la vostra idea è un giardinetto di sicuro effetto scenografico, allora questa è l’idea che fa per voi.
Commenti
*Elle
grazie per la notizia.
bella. complimenti.
Ciao
Nicola FreshONpr
Bellissimo questo post!
favolosa idea!!!