Alitalia: contattate il CODACONS
Aggiornamento 27 MARZO:
Se siete stufi di sentirvi da soli in questa lotta contro Alitalia? E' nato un gruppo Facebook dove viaggiatori, nelle stesse condizioni, si sono riuniti per cercare di ottenere il tanto sospirato rimborso: Japan no yume (stanno anche raccogliendo le firme!!)
IMPORTANTISSIMO !!!
AGGIORNAMENTO ALITALIA di domenica 20 marzo 2011
E’ consentito il rimborso dei biglietto nel caso di voli previsti da/per Tokyo e Osaka fino al 24 marzo o per i voli a partire dal 25 marzo che subiscano cancellazione o un ritardo maggiore di 5 ore. ecco il link dell'intero comunicato: qui
Aggiornamento CODACONS 18 MARZO 2011:
COMUNICATO STAMPA 16/03/2011
Il Codacons avvisa i consumatori che, fino a che ci sono scosse sismiche e rischio nucleare, hanno tutto il diritto di non partire e di pretendere la restituzione dei soldi del biglietto. Si tratta, infatti, di un evidente e clamoroso caso di forza maggiore.
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
- Aggiornamento: la mia agenzia di viaggio mi ha comunicato che rimborserà a sue spese il mio volo Alitalia ... che dire Grande HIS Italy. Alitalia si dovrebbe solo vergognare ad incitare i suoi clienti a partire lo stesso -
L'Alitalia è un osso duro (ma io di più), si rifiuta di rimborsare i biglietti dei voli da/per il Giappone (tranne che per Tokyo). Ieri ho contattato personalmente l'ambasciata che mi ha sconsigliato caldamente di partire. Per fortuna l'agenzia mi rimborserà completamente il viaggio e devo dire che sono non poco sollevata. 2000€ per una studentessa sono un sacco di soldi!
Ma torniamo al caso ALITALIA... io sono testarda e quando mi metto in testa una cosa in genere la ottengo. Così mi sono asciugata le lacrime (solo chi mi conosce può capire quanto stia soffrendo per questo popolo e questa terra), mi sono messa a scrivere una mail al CODACONS per essere tutelata in questa terribile situazione ed ottenere il rimborso. Consiglio caldamente a tutti quelli nella mia situazione di muoversi in questo senso. Lo so che parlare di soldi in un momento simile è brutto, ma è una questione di principio.
Le compagnie aeree non possono fare i loro porci comodi ogni volta e mettere le persone davanti alla scelta: o i soldi o la sicurezza.
Ecco cosa ho scritto al Codacons:
Buon giorno,
sono Elisabetta Balsamo.
Avevo progettato un viaggio in Giappone, partenza prevista il 21 di marzo con volo Alitalia Milano-Roma-Osaka.
Come potete leggere qui http://www.alitalia.com/IT_IT/news/index.aspx alitalia rimborsa solamente i voli da e per Tokyo.
Vista la gravissima situazione che il Giappone sta vivendo e la criticità della situazione nucleare ho deciso di contattare personalmente
l'ambasciata. Vi riporto quanto mi ha risposto:
Gent.le Sig.ra Balsamo,
purtroppo al momento non si possono fare previsioni sulla situazione dei prossimi giorni, che e' in continua evoluzione.
Le consigliamo pero' di verificare il sito dell'Ambasciata, continuamente aggiornato sulla situazione locale, nonche' il sito "Viaggiare Sicuri"
della Farnesina, che al momento sconsiglia comunque viaggi in Giappone a meno di serie e improrogabili necessita'.
Cordialmente,
L'Ambasciata d'Italia in Giappone
L'ambasciata mi ha caldamente sconsigliato di partire ma Alitalia sostiene che l'aeroporto di Osaka risulti sicuro. Visto che io non mi recherò
solo ad Osaka ma anche a Tokyo dove ho il volo di ritorno, trovo assurdo che la compagnia aerea si rifiuti di rimborsarmi i biglietti visto che ci
troviamo davanti a un disastro di immani proporzioni e un altissimo rischio nucleare.
Spero che voi vi possiate muovere in qualche modo per risolvere il problema che non riguarda solo me, ma moltissimi italiani con il mio stesso volo
che hanno dovuto rinunciare a questo viaggio.
Vi ringrazio e vi lascio i dati precisi del mio volo:
[ ... ]
Elisabetta Balsamo
.-.-.-.-.-..-.-.-.-.-.-.-..-.-.-.
http://www.rimborsoalvolo.it/index.htm
CONTATTATE ANCHE QUESTO SITO PER I RIMBORSI DEI VOLI da/per il giappone
FORZA E CORAGGIO GIAPPONE!!!
Commenti
E spero con tutto il cuore che il Giappone e il suo Popolo riescano ad uscire al meglio da questa catastrofe.
Un forte abbraccio
CONTATTATE ANCHE QUESTO SITO PER I RIMBORSI DEI VOLI da/per il giappone
ho letto il tuo articolo su Flower by Kenzo! mi è piaciuto ed ora il profumo lo adoro ancora di più.
Non ti arrendere eh!
Baci
Francy
un bacio <3
ho già scritto al codacons, vediamoche succede!
Secondo l´agenzia di stampa nipponica Kyodo, i livelli di radioattività sono di 9 volte superiori alla norma nella prefettura di Kanagawa, a ovest di Tokyo.
Per questo si sconsigliano i viaggi e per ottenere i rimborsi o spostamenti di data dei viaggi stessi, vi consigliamo di contattare i Tour Operator o le compagnie aeree.
In caso di negato rimborso o spostamento di data del viaggio invitiamo tutti a rivolgersi a salvaviaggio.com
http://www.salvaviaggio.com/notizie/?id=336
di rinviarlo a domenika 20.. ora ho deciso di non partire.. e mi hanno detto che non mi rimborsano e che se voglio cambiare data devo pagare 1,100 euro è veramente disgustoso.. in un momento cosi tragico essere abbandonati dalle istituzioni, che non tutelano noi consumatori! Giulia Cianciolo da palermo..
Tra l'altro la compagnia assicuratrice di alitalia mi ha risposto che non sussistono ragioni per cui loro debbano rimborsarmi il volo. E' uno schifo!
Marco Nogara da Lecco
La questione è grave ed Alitalia conta sul fatto che noi ce ne stiamo belli bravi e buoni dopo averci intortato con le sue cazzate. Seguite il mio consiglio, ABBIAMO RAGIONE e Alitalia lo sa perchè ho pubblicato sulla sua bacheca di Facebook un post dove dicevo di contattare la codacons e tutte le associazioni di tutela dei consumatori (compreso questo sito: www.salvaviaggio.com) e sul momento sono stata CENSURATA! quando me ne sono accorta ho scritto che facevano schifo se erano arrivati al punto di censurare i miei commenti. Ho ripubblicato la cosa e me l'hanno lasciata ...
Quindi spero che ascoltiate i miei consigli, contattate il Codacons, salvaviaggio.com e tutte le associazioni di tutela che consocete. Più siamo, più alitalia si caga addosso e pur di evitare un'azione legale ci rimborserà.
- Oltretutto marco hai pure l'assicurazione che io non ho...e l'Alitalia a me aveva detto che se avevo l'assicurazione venivo rimborsata. Ci prendono solo in giro, ora basta passiamo all'azione!!!!
anche io mi trovo nella vostra situazione. Ho comprato un volo per andare il 4 aprile a Osaka e tornare il 16 da Tokyo, con assicurazione "All inclusive".
Nè alitalia nè l'europ assistance vogliono rimborsarmi il biglietto.
Ho contattato la Farnesina ma pur riconoscendo i miei diritti di rimborso non possono fare nulla se non darmi questi riferimenti:
- SOS Turista: 059.2033430
- Centro Europeo del consumatore: 0471.980939
Inoltre consiglio a tutti di scrivere a info@salvaviaggio.com
Io mi sto attivanddo da oggi...e spero serva a qualcosa!
Ciao e grazie delle informazioni che ho letto sul blog
Angelo
Effettivamente Alitalia non intende rimborsare in quanto secondo la propria politica i voli sono operativi. Tale orientamento, tuttavia, risulta essere, secondo il nostro punto di vista, contrario ai dettami del codice della navigazione e della normativa comunitaria. Si sono verificati sporadici cambi di destinazione. Consigliamo di agire il più in fretta possibile e di far valere i propri diritti al fine di ottenere un rimborso del volo o un cambio destinazione come, del resto, stanno facendo tutte le altre compagnie aeree. rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
anch'io ho il tuo stesso problema e stavo pensando di rivolgermi al Codacons.
Tu ti sei già iscritta?
Ho visto che hai messo anche il link al sito rimborsoalvolo.it. Hai già provato a contattarli?
io avrò il volo rimborsato perchè l'agenzia di viaggio (H.I.S. Italy) a cui mi sono appoggiata per prenotare tutto mi ha comunicato che di tasca sua - evidentemente hanno una sorta di assicurazione per questi casi - mi rimborserà tutto, compreso il volo Alitalia. Inizialmente avevo contattato sia Codacons che rimborsoalvolo.it, ma poi ho dovuto mandare una mail di rettifica per segnalare che non avevo più bisogno di assistenza (l'agenzia me l'ha comunicato solo qualche giorno dopo che si faceva carico del rimborso dei voli).
Anche se io sarò rimborsata mi è sembrato giusto scrivere un post per rendere pubblica questa incresciosa situazione e aiutare tutte quelle persone che per un motivo o per un altro si sono trovati a combattere contro Alitalia!
L'agenzia con cui ho fatto il biglietto io è la JTB e pare che, almeno per il momento, non sia intenzionata a rimetterci "di tasca propria" come ha fatto con te la HIS.
A questo punto mi muoverò seguendo i consigli che ho letto sul tuo blog, che poi sono un po' quelli che mi ha dato l'avvocato.
Il Codacons avvisa i consumatori che, fino a che ci sono scosse sismiche e rischio nucleare, hanno tutto il diritto di non partire e di pretendere la restituzione dei soldi del biglietto. Si tratta, infatti, di un evidente e clamoroso caso di forza maggiore.
http://www.codacons.it/articolo.asp?idInfo=132893
Io avevo prenotato con la mia famiglia e un amico 2 giorni prima del disastro..inutile dire che Alitalia ha risposto come gia' sappiamo
Io la partenza l avevo il 14 Maggio,ma dovrei confermare i servizi a terra ad Aprile,quindi non ho piu' molto tempo.Ma il problema e' che essendo un viaggio di piacere non ci sono assolutamente i presupposti..poi come si fa a portare mia figlia di 3 anni a divertirsi dove ci sono ancora terremoti,possibili tsunami,sicuro fall out radioattivo e 10-20000 morti?Alitalia e' prorpio vergognosa,ci porterei loro, ma gli stessi piloti nn ci voglion stare e viaggiano con il doppio equipaggio per girar l aereo e tornare subito a casa ..Alitalia ha detto che e' per motivi logistici..che falsi!!
Hito, ho scritto a tutti e di piu',anche a Donna Moderna che di solito per evitare di essere sputtanti su giornali nazionali,rimborsano..le sto provando tutte anch io,non demordo,anche perche' ho risparmiato 3 anni e ora non ho voglia di regalare tutto a Alitalia
Aggiornamento di domenica 20 marzo 2011
E’ consentito il rimborso dei biglietto nel caso di voli previsti da/per Tokyo e Osaka fino al 24 marzo o per i voli a partire dal 25 marzo che subiscano cancellazione o un ritardo maggiore di 5 ore.
ecco il link dell'intero comunicato: http://www.alitalia.com/IT_IT/news/50168_aznews_2011_03_11_shared.aspx
Io e un'amica dovevamo partire per Osaka il 22 aprile e tornare poi da Tokyo dopo aver visitato anche Kyoto, e ora stiamo decidendo cosa fare (abbiamo atteso queste 2 settimane x capire gli sviluppi della tragedia). Il tuo blog è stato utilissimo!
Io ho prenotato 3 biglietti per il giappone, con andata Milano-Istanbul-Tokyo il 29 luglio e ritorno Osaka-Istanbul-Milano il 9 agosto. Poichè non viaggio con Alitalia, bensì con Turkish airlines, qualcuno sa come si stanno muovendo le cose con quella compagnia?
Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Ricky
@Ricky: Sinceramente non so nulla della Turkish. Il problema nasce dal fatto che la tua partenza è molto in là nel tempo. 3 mesi per le compagnie sono un'eternità...stanno rimborsando adesso solo quelli di marzo...quindi ti consiglio di contattare il servizio clienti della turkish e cominciare a sentire. Non so quanto riuscirai ad ottenere perchè non si sa ancora come la situazione si evolverà. A luglio potrebbe essere tutto a posto oppure no, non lo possono sapere.
Ho cercato un po' su internet e ti riporto quanto ho trovato sulla turkish riguardo al Giappone:
Turkish Airlines
tickets issued before the 11th of March 2011 on Turkish Airlines' Tokyo and Osaka flights between 11th-18th March 2011 (included), providing that their tickets are revalidated until 08 April 2011 (included), regardless of the related fare rules;
1) For the same reservation class:
Re-booking and re-routing will be made without any charge; if the same reservation class is not available then the fare difference will be charged.
2) Refund requests:
a) Unused tickets: Refunds will be issued without any charge.
b) Used tickets; Refunds will be issued considering as involuntary (Please refer to Turkish Airlines London Office)
3) Extension of validity:
a) Validity of a ticket can be extended until 18th of April 2011 (included) without any fare difference
or penalties as long as its in the same reservation class.
b) Request to extend validity of ticket until 19th of April 2011 (included) or late will be made according to (original) fare rules
4) Cancellations (if requested) or refunds of group reservations, which TK received a payment or a guarantee, will be made regardless of penalties of existing fare rules.
http://www.facebook.com/home.php?sk=group_194878967211260&ap=1
al momento ho visto sul sito dell'alitalia che il mio volo fino al 31 marzo è stato cancellato ma dal 1 aprile ancora niente... ovviamente ci faranno sapere qualcosa l'ultimo giorno...
veramente non ho più parole per come ci stanno trattando....
ciao a tutti
marco
qui puoi trovare una pagina facebook dove molte persone si sono riunite per un'azione collettiva
http://www.facebook.com/home.php?sk=group_194878967211260&ap=1
purtroppo Alitalia continua a dare sempre la stessa risposta. Non rimborsa, quindi forza e coraggio e lottate.
Dire che la stampa italiana ha ingigantito parecchio le cose è un eufemismo ( non che non sia successo nulla, sia chiaro. Non voglio minimizzare l'enorme tragedia).
Sono stato nel sud e 3 giorni a Tokyo (il volo di ritorno partiva da li).
Situazione assolutamente normale.
Paolo.